Lo studio

Lo studio legale è stato fondato da mio padre, Francesco Tassi, negli anni Cinquanta, a Civitanova Marche. In qualche modo i codici e le norme sono una presenza quotidiana sin dalla mia infanzia.

Si dice “dura lex”, pur restando comunque consapevoli che si coinvolgono sentimenti, emozioni, speranze. La “giustizia” penso sia una delle condizioni più alte e più importanti della società. Una società giusta ci rende più felici.

Sono ricercatore di Diritto processuale penale, prima all’Università di Bologna, attualmente all’Università di Macerata. Dal 1992 al ‘94 sono stato giudice onorario.

Nel mio percorso, la professione forense è arricchita dall’insegnamento universitario, e viceversa. Teoria e pratica. Pratica e teoria. Analisi, riflessioni, considerazioni, interpretazioni. L’esperienza aiuta a cogliere ciò che, professionalmente, è più proficuo, più funzionale, più utile. La conoscenza aiuta a capire le sottili differenze, a osservare i fatti da più punti di vista, a scegliere una linea di condotta più efficace.

Sono anche consulente di diversi studi legali. Queste collaborazioni sono per me uno stimolo all’approfondimento, alla costante ricerca, al confronto, e – mi piace pensarlo – anche un lusinghiero apprezzamento.

 

News Giuridiche

ago22

22/08/2025

Le captazioni telematiche nel diritto processuale penale

Profili evolutivi, criticità e prospettive

ago22

22/08/2025

Misure cautelari personali: sì all'interrogatorio preventivo

Ma solo in assenza di un concreto pericolo

ago22

22/08/2025

L’attualità del regime cautelare non osta all’ammissione dell’imputato alla messa in prova

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003037385"